Smart Working può essere riassunto come una modalità di lavoro che non abbliga recarsi nella sede dell'impresa per svolgere i propri compiti.
Smart Working significa ripensare il telelavoro in un’ottica più intelligente, mettere in discussione i tradizionali vincoli legati a luogo e orario lasciando alle persone maggiore autonomia nel definire le modalità di lavoro a fronte di una maggiore responsabilizzazione sui risultati. Autonomia, ma anche flessibilità, responsabilizzazione, valorizzazione dei talenti e fiducia diventano i principi chiave di questo nuovo approccio.
[Mariano Corso, Harvard Business Review N. 9/2015]
Il lavoro agile, o Smart Working, è stato introdotto dalla Legge n. 81/2017 come modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato stabilita mediante accordo tra le parti, anche con forme di organizzazione per fasi, cicli e obiettivi e senza precisi vincoli di orario o di luogo di lavoro, con il possibile utilizzo di strumenti tecnologici per lo svolgimento dell'attività lavorativa. Questa soluzione ha mostrato benefici sotto molteplici profili per aziende e lavoratori. Da quelli più ovvi, come il risparmio di spese di trasferta e del tempo del tragitto, a quelli più sorprendenti, come l'aumento di produttività. (più info su: Corriere della Sera - La diffusione della smart working in Italia)
Perché scegliere un coworking come sede di smart working?
Potrai avvalorare la tua proposta di Smart Working in Coworking facendo leva su queste 3 risorse:
- PERCHE' CI SI LAVORA MEGLIO: Se scegli un coworking ben attrezzato puoi migliorare la tua efficienza lavorativa grazie a forniture professionali delle facilities dell'ufficio.
- PERCHE' SI PUO' DIMOSTRARE IL TEMPO TRASCORSO IN UFFICIO: Uffici evoluti possono tracciare le persone presenti registrando l'orario di ingresso e di uscita, senza tuttavia leggere dati biometrici.
- PERCHE' E' PIU' SICURO DELLA PROPRIA CASA: Difficilmente le nostre abitazioni rispetteranno standard antincendio, di manutenzione impianti, di smaltimento rifiuti ordinari e speciali, di attrezzature da ufficio a rischio basso come lampade antiabbagliamento. Per un Coworking serio invece sono delle assolute priorità.
Se cerchi un Coworking a Firenze, nel quartiere di Coverciano, valuta le nostre soluzioni per lo smart working nella sezione dedicata.
Photo by Domenico Loia on Unsplash